Amore Tossico

Ciao a tutti! Benvenuti a questa nuova intervista di Bookness. È un grande piacere per me avere qui con me il Dottor Damiano Lazzarano, l’autore del libro “Amore Tossico: Quando una relazione distrugge. La guida per comprendere, superare e salvarsi“. Ciao Damiano!

Ciao! Sono felice di essere qui. Grazie per avermi invitato.

Grazie a te, Damiano. Allora, puoi presentarti e parlare di cosa ti occupi?

Mi chiamo Damiano Lazzarano e sono un antropologo esistenziale e un counselor professionista. Aiuto le persone che soffrono per amore.

Lo faccio attraverso i miei programmi individuali online e il mio nuovo libro “Amore Tossico: Guida alla comprensione, superamento e salvataggio“. È appena uscito con Bookness.

In particolare, a chi si rivolge questo libro?

Questo libro è un po’ particolare perché è scritto al femminile. Il motivo è che 8 persone su 10 che mi chiedono aiuto per risolvere una crisi di coppia o uscire da un amore tossico o da una dipendenza affettiva (che io definisco “fame d’amore”) sono donne, mentre solo 2 sono uomini.

Questo mi ha portato a scrivere un libro al femminile, che però è dedicato non solo alle donne, ma anche agli uomini e a chiunque. Infatti, un amore tossico può esistere tra due donne, tra due uomini o tra un uomo e una donna. L’amore è amore. Quindi, questo libro è scritto al femminile, ma è dedicato alle donne, agli uomini e a tutte le persone.

Queste relazioni tossiche, sfogliando le pagine del tuo libro, sembrano a volte come dipendenze. Le persone sembrano sempre ricadere nella stessa trappola descritta nel libro.

Perché accade spesso alla stessa tipologia di persone?

Nel libro ne parlo in modo più dettagliato, ma secondo me ci sono due verità. La prima verità è che non esiste una “persona sbagliata” di cui ci si innamora, perché in realtà questo partner che può essere considerato “tossico” rappresenta una grande opportunità per risolvere i problemi interiori che portiamo con noi, come ferite o traumi.

Cosa accade in una relazione di coppia è molto diverso da cosa accade in una relazione amicale o lavorativa, ma rappresenta il nostro modo di vivere. Possiamo immaginare la relazione di coppia come un palcoscenico dove inconsapevolmente riproponiamo i nostri problemi non risolti.

Ad esempio, se nella mia vita ho subito un rifiuto da parte di qualcuno che mi era vicino, come mamma, papà, insegnante, nonna, e questo mi ha segnato profondamente, nella coppia vivrò questa ferita per poterla risolvere. Purtroppo spesso non è così semplice, perché la persona non riesce a fare un lavoro di consapevolezza profondo che va oltre il pensiero e la ragione, ma che richiede una comprensione più profonda.

Questo è ciò che viene chiamato “coazione a ripetere”: nonostante non vogliamo incontrare la persona sbagliata nella nostra vita, accade sempre. Voglio avere una persona che mi faccia sentire amato, ma continuo a incontrare lo stronzo di turno. In altre parole, ho ancora una ferita che non ho guarito e questo fa sì che continuo a ripetere gli stessi errori nelle mie relazioni. Non esiste una persona sbagliata o un partner sbagliato, ma in una relazione tossica c’è un’opportunità per crescere e capire chi sei veramente.

Queste relazioni possono causare dolore, ma se guardiamo al partner tossico come un’opportunità per crescere, possiamo raggiungere la felicità e la libertà. Tuttavia, questo richiede un lavoro su noi stessi e la nostra consapevolezza. Anche se lasciamo una relazione tossica, potremmo incontrare un altro partner che sembra andare bene all’inizio, ma il problema potrebbe ripresentarsi se non lo risolviamo alla radice.

Questo libro tratta un argomento molto importante e a volte sorprendente. Non voglio rivelare troppo, ma l’ultima domanda riguarda i segnali che ci dicono che una relazione non è più sana e diventa tossica.

Come possiamo capirlo? Quali sono i segnali che dobbiamo cercare?

In parole semplici, è importante imparare a ascoltare il nostro corpo e la nostra mente. Abbiamo due strumenti potenti che ci possono aiutare a capire se siamo in una relazione tossica: le intuizioni e le sensazioni. Quando conosciamo qualcuno, dobbiamo chiederci come ci sentiamo, cosa proviamo e cosa pensiamo.

La voglia di amore può farci dimenticare noi stessi e idealizzare l’altra persona. Ci sono molti segnali, ma l’importante è ascoltare ciò che sentiamo e ciò che pensiamo, perché questi sono la verità. Quando incontriamo qualcuno, dobbiamo sempre chiederci come ci sentiamo e fare affidamento sui nostri pensieri e sensazioni, perché possono salvarci da una relazione tossica.

Complimenti per la tua capacità di spiegare cose complesse in modo semplice e facile da capire. Il libro “Amore Tossico” è disponibile sia in formato cartaceo che in e-book su Amazon.

Con un prezzo di 17 euro, questo libro è una scelta intelligente perché ti offre informazioni preziose e soluzioni per problemi comuni in una relazione. Se dovessi fare una pubblicità del libro in 30 secondi, perché la gente dovrebbe comprarlo?

Questo libro è un manuale per liberarsi da relazioni negative e dalla dipendenza affettiva. Ti aiuterà a capire perché ti attiri situazioni negative e come uscirne. L’autore ti guiderà in un viaggio verso la libertà, aiutandoti a riscoprire il tuo valore e la tua capacità di prendere decisioni per te stesso.

Il libro ti parlerà direttamente, toccando argomenti importanti che spesso ci impediscono di vivere relazioni sane. Se vuoi avere più controllo sulla tua vita amorosa, questo libro è una buona scelta per te.

Damiano, un abbraccio. Ci vediamo presto e grazie.
Grazie a tutti voi! Ciao!